Skip to content

Il blog di Alberto

Informatico umanista affetto da eclettismo.

  • Home
  • Blog

Categoria: Libri

LibroDelVenerdì – Fisica Sociale di Alex Pentland
Libri

LibroDelVenerdì – Fisica Sociale di Alex Pentland

20/12/202421/12/2024 Alberto 2 mins read

📚 LibroDelVenerdì: Fisica Sociale di Alex Pentland Ho da poco iniziato a leggere “Fisica Sociale” di Alex Pentland, un testo che mi ha incuriosito dopo […]

📚 #LibroDelVenerdì – L’erA dell’Intelligenza artificiale. Il futuro dell’identità umana
Libri

📚 #LibroDelVenerdì – L’erA dell’Intelligenza artificiale. Il futuro dell’identità umana

13/12/202421/12/2024 Alberto 2 mins read

Oggi, per il LibroDelVenerdì, voglio proporvi un testo che affronta uno dei temi a mio avviso più cruciali del nostro tempo: L’era dell’intelligenza artificiale. Il […]

LibroDelVenerdì – “La cana spiga cose“ di Stefano Tartarotti
Libri

LibroDelVenerdì – “La cana spiga cose“ di Stefano Tartarotti

06/12/202407/12/2024 Alberto 3 mins read

💬Questa settimana voglio parlarvi di un libro a fumetti che è un esempio straordinario di come si possa raccontare la complessità senza banalizzarla, rendendola però […]

LibroDelVenerdì – The Smart Nonprofit di Beth Kanter e Allison H. Fine
Libri

LibroDelVenerdì – The Smart Nonprofit di Beth Kanter e Allison H. Fine

29/11/202407/12/2024 Alberto 2 mins read

📚 LibroDelVenerdi: “The Smart Nonprofit: Staying Human-Centered in an Automated World” di Beth Kanter e Allison H. Fine. Questa settimana voglio parlarvi di un libro […]

LibroDelVenerdì – Quando i dati discriminano di Donata Columbro
Libri

LibroDelVenerdì – Quando i dati discriminano di Donata Columbro

22/11/202407/12/2024 Alberto 3 mins read

📈Viviamo nell’era dei dati, in una realtà in cui tutto è misurabile e classificabile. Ma ci siamo mai chiesti chi decide che cosa conta e […]

LibroDelVenerdí – Gödel, Escher, Bach. Un’Eterna Ghirlanda Brillante, di Douglas Hofstadter
Libri

LibroDelVenerdí – Gödel, Escher, Bach. Un’Eterna Ghirlanda Brillante, di Douglas Hofstadter

15/11/202416/11/2024 Alberto 2 mins read

Oggi parlo di un libro che mi accompagna da molti anni, un testo che non solo è stato una lettura fondamentale per me, ma che […]

LibroDelVenerdí – Data Driven Nonprofits di Steve MacLaughlin
Libri

LibroDelVenerdí – Data Driven Nonprofits di Steve MacLaughlin

08/11/202408/11/2024 Alberto 2 mins read

Oggi voglio consigliarvi Data Driven Nonprofits, un libro del 2016 di Steve MacLaughlin che, nonostante gli anni, è ancora estremamente attuale per chi lavora nel […]

LibroDelVenerdì – Intelligenza Artificiale
Libri

LibroDelVenerdì – Intelligenza Artificiale

01/11/202407/12/2024 Alberto 2 mins read

#LibroDelVenerdí] Oggi vi propongo un libro che fa davvero la differenza per chi vuole comprendere a fondo l’Intelligenza Artificiale. Il titolo? “Intelligenza Artificiale” a cura […]

LibroDelVenerdì – Mentire con le statistiche
Libri

LibroDelVenerdì – Mentire con le statistiche

25/10/202407/12/2024 Alberto 2 mins read

Quante volte hai sentito dire “Lo dicono le statistiche”? E quante volte, magari senza accorgertene, hai dato per certa una verità che sembrava scolpita nei […]

LibroDelVenerdì – Il Capitalismo della sorveglianza
Libri

LibroDelVenerdì – Il Capitalismo della sorveglianza

11/10/202407/12/2024 Alberto 2 mins read

Stai cercando un libro che ti apra gli occhi su come vengono utilizzati i tuoi dati? Quando ho finito di leggere questo libro, ho seriamente […]

Paginazione degli articoli

1 2

Gli ultimi post

  • Parlare piano. E ascoltare forte
    C’è un modo di comunicare che non urla, che non invade, che non forza, ma sussurra per farsi capire e, soprattutto, che […]
  • Ai Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • Tecnofilia e paranoia. Ovvero di quando volevo farmi un test del DNA
    Mi è tornata in mente, leggendo questo articolo del Guardian (lin nel primo commento), quell’idea che avevo avuto anni […]

Gli ultimi post – Fundraising

  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • FFR 2024 - Community LeaderChe cos’è il Festival del Fundraising
    Per me, non è solo un evento. È un luogo – fisico, mentale, relazionale – dove si concentrano energie, storie, […]

Gli ultimi post – Tech

  • TechAi Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Lo scandalo è questione di percezione
    Lo scandalo è questione di percezione. Ma l’etica? 🤨 Negli ultimi giorni ha preso piede un dibattito accesissimo […]
  • Mappa dell'odioSe non sai dove sei, non puoi sapere dove andare
    Matteo Flora ha aperto così il suo intervento alla presentazione della Mappa dell’Intolleranza 7, ed è difficile […]

Copyright © 2020 | All Rights Reserved. Mik by Shark Themes | Privacy Policy