Skip to content

Il blog di Alberto

Informatico umanista affetto da eclettismo.

  • Home
  • Blog

Categoria: ArtificalIntelligence

Tutto quello che penso di intelligenze artificiali e simili diavolerie

ArtificalIntelligence

Ai Litteracy

17/04/202519/04/2025 Alberto 2 mins read

🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo stesso con […]

Lo scandalo è questione di percezione
ArtificalIntelligence

Lo scandalo è questione di percezione

02/04/202519/04/2025 Alberto 2 mins read

Lo scandalo è questione di percezione. Ma l’etica? 🤨 Negli ultimi giorni ha preso piede un dibattito accesissimo sull’uso delle immagini generate con ChatGPT in […]

ArtificalIntelligence

L’intelligenza artificiale sta imparando a persuaderci

12/02/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

OpenAI ha recentemente condotto un esperimento su Reddit per testare le capacità persuasive dell’IA. Questo solleva una questione cruciale: siamo pronti a interagire con macchine […]

ArtificalIntelligence

Verso una Carta dei Principi per l’Intelligenza Artificiale nel Fundraising

19/12/202421/12/2024 Alberto 2 mins read

L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante di molte delle attività che svolgiamo quotidianamente, anche nel Terzo Settore. Che si tratti di analizzare i dati dei […]

La fragilità della fiducia nell’epoca del Deep Fake
ArtificalIntelligence

La fragilità della fiducia nell’epoca del Deep Fake

09/12/202421/12/2024 Alberto 3 mins read

🎞️ Negli ultimi giorni, sulle timeline dei social che frequento, stanno riecheggiando due notizie: da una parte il lancio al pubblico di Sora, il modello […]

Riflessioni dai TechSoup Days: Umano e Artificiale nella Pratica
ArtificalIntelligence

Riflessioni dai TechSoup Days: Umano e Artificiale nella Pratica

18/11/202416/11/2024 Alberto 2 mins read

Venerdì scorso, ai TechSoup Days, ho avuto il piacere di partecipare a una sessione con Fabio Fraticelli e Francesco Liuzzi. Dopo averci fatto compilare un […]

Quanto tempo sprechi ogni volta…
ArtificalIntelligence

Quanto tempo sprechi ogni volta…

30/10/202401/11/2024 Alberto 2 mins read

📊 Quanto tempo sprechi ogni volta che devi importare dei dati o metterli insieme da più fonti? Se la tua risposta è “troppo”, sei in […]

Quanta AI c’è nei miei post
ArtificalIntelligence

Quanta AI c’è nei miei post

28/10/202428/10/2024 Alberto 2 mins read

🤖Quanta AI c’è nei miei post qui su LinkedIn? Credo che qualcuno se lo sia chiesto e quindi eccomi qui a raccontarvelo.Ogni mio post è […]

ArtificalIntelligence

Ai e non profit

27/09/202430/09/2024 Alberto 1 min read

🤖 L’Intelligenza Artificiale nel settore non profit: una grande opportunità, ma con responsabilità 💡 L’adozione dell’AI nel mondo del non profit apre la porta a […]

Ai Non Profit e etica
ArtificalIntelligence

Ai Non Profit e etica

03/09/202404/09/2024 Alberto 2 mins read

🌞 L’estate sta finendo… e Fundraising To Say 2024 è all’orizzonte. Torno su un tema su cui avevo scritto a fine luglio: l’intelligenza artificiale (AI) […]

Paginazione degli articoli

1 2

Gli ultimi post

  • Parlare piano. E ascoltare forte
    C’è un modo di comunicare che non urla, che non invade, che non forza, ma sussurra per farsi capire e, soprattutto, che […]
  • Ai Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • Tecnofilia e paranoia. Ovvero di quando volevo farmi un test del DNA
    Mi è tornata in mente, leggendo questo articolo del Guardian (lin nel primo commento), quell’idea che avevo avuto anni […]

Gli ultimi post – Fundraising

  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • FFR 2024 - Community LeaderChe cos’è il Festival del Fundraising
    Per me, non è solo un evento. È un luogo – fisico, mentale, relazionale – dove si concentrano energie, storie, […]

Gli ultimi post – Tech

  • TechAi Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Lo scandalo è questione di percezione
    Lo scandalo è questione di percezione. Ma l’etica? 🤨 Negli ultimi giorni ha preso piede un dibattito accesissimo […]
  • Mappa dell'odioSe non sai dove sei, non puoi sapere dove andare
    Matteo Flora ha aperto così il suo intervento alla presentazione della Mappa dell’Intolleranza 7, ed è difficile […]

Copyright © 2020 | All Rights Reserved. Mik by Shark Themes | Privacy Policy