L’Intelligenza Artificiale nel settore non profit: una grande opportunità, ma con responsabilità
L’adozione dell’AI nel mondo del non profit apre la porta a incredibili possibilità e può contribuire a migliorare l’efficienza e l’ottimizzazione delle risorse
.
Ma con grandi vantaggi arrivano anche grandi responsabilità
Ogni organizzazione dovrebbe adottare un codice etico o un manifesto per l’uso dell’AI.
Perché?
Perché l’AI non può essere usata senza un progetto etico chiaro e una cultura digitale solida . È fondamentale garantire che l’innovazione tecnologica sia sempre allineata con i valori umani che guidano le nostre missioni
.
Ne ho parlato durante il mio intervento a “Fundraising To Say” e ho voluto proporre queste riflessioni ad ASSIF Associazione Italiana Fundraiser e al suo comitato scientifico.
L’obiettivo? Sensibilizzare il settore e promuovere una cultura tecnologica umanistica.
Qual è la tua visione sull’uso dell’AI nel non profit?
La tua organizzazione ha già adottato un codice etico per garantirne un uso responsabile?
Original LinkedIn Post: https://www.linkedin.com/posts/almagio_lintelligenza-artificiale-nel-settore-activity-7245439532513320961-Kxa_