LibroDelVenerdi: “The Smart Nonprofit: Staying Human-Centered in an Automated World” di Beth Kanter e Allison H. Fine. Questa settimana voglio parlarvi di un libro […]
Mese: Novembre 2024
Complessità, competenza e approccio magico alla tecnologia
Mi capita qualche volta di ricevere richieste tecnicamente complesse – talvolta assurde – che sembrano dare per scontata una verità implicita: con la tecnologia, tutto […]
LibroDelVenerdì – Quando i dati discriminano di Donata Columbro
Viviamo nell’era dei dati, in una realtà in cui tutto è misurabile e classificabile. Ma ci siamo mai chiesti chi decide che cosa conta e […]
Dati sintetici e fundraising
Ma tu lo sai che cosa sono i dati sintetici?
Se ti dicessi che esistono dati che sembrano veri, ma che sono completamente artificiali e […]
Riflessioni dai TechSoup Days: Umano e Artificiale nella Pratica
Venerdì scorso, ai TechSoup Days, ho avuto il piacere di partecipare a una sessione con Fabio Fraticelli e Francesco Liuzzi. Dopo averci fatto compilare un […]
LibroDelVenerdí – Gödel, Escher, Bach. Un’Eterna Ghirlanda Brillante, di Douglas Hofstadter
Oggi parlo di un libro che mi accompagna da molti anni, un testo che non solo è stato una lettura fondamentale per me, ma che […]
LibroDelVenerdí – Data Driven Nonprofits di Steve MacLaughlin
Oggi voglio consigliarvi Data Driven Nonprofits, un libro del 2016 di Steve MacLaughlin che, nonostante gli anni, è ancora estremamente attuale per chi lavora nel […]
Tecnologia e Valore del Lavoro nel Terzo Settore: Investire o Risparmiare? 
Nel mondo del terzo settore, l’idea di considerare la tecnologia come un investimento è spesso vista come un lusso. “Perché spendere per un software o […]
LibroDelVenerdì – Intelligenza Artificiale
#LibroDelVenerdí] Oggi vi propongo un libro che fa davvero la differenza per chi vuole comprendere a fondo l’Intelligenza Artificiale. Il titolo? “Intelligenza Artificiale” a cura […]