Skip to content

Il blog di Alberto

Informatico umanista affetto da eclettismo.

  • Home
  • Blog

Categoria: Privacy

Privacy

Tecnofilia e paranoia. Ovvero di quando volevo farmi un test del DNA

07/04/202519/04/2025 Alberto 2 mins read

Mi è tornata in mente, leggendo questo articolo del Guardian (lin nel primo commento), quell’idea che avevo avuto anni fa: fare un test del DNA […]

Privacy

Il GDPR non è una clava

20/02/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

C’è una scena che ho visto ripetersi tante volte, anche di recente: un consulente privacy, un DPO, o una figura interna all’organizzazione che, brandendo il […]

Truffe al telefono
Privacy

Truffe al telefono

23/10/202426/10/2024 Alberto 1 min read

📱 Oggi ho risposto a una chiamata da un numero sconosciuto.Purtroppo non posso ignorarle: potrebbe essere un collega di cui non ho il numero o […]

Privacy

Scusa posso registrare la riunione

01/10/202426/10/2024 Alberto 1 min read

“Scusa, posso registrare la riunione?” Ogni volta che lo chiedo su Teams, vedo reazioni contrastanti: chi accetta senza problemi, e chi sembra infastidito o sorpreso. […]

Diritti, Privacy, Tech

Privacy, Mestruazioni e Diritti Fondamentali

01/06/202419/08/2024 Alberto 3 mins read

Nell’ultima puntata del suo podcast Paolo Attivissimo ha raccontato come i dati di alcune app di tracciamento mestruale siano stati diffusi a discapito della #privacy […]

Gli ultimi post

  • Parlare piano. E ascoltare forte
    C’è un modo di comunicare che non urla, che non invade, che non forza, ma sussurra per farsi capire e, soprattutto, che […]
  • Ai Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • Tecnofilia e paranoia. Ovvero di quando volevo farmi un test del DNA
    Mi è tornata in mente, leggendo questo articolo del Guardian (lin nel primo commento), quell’idea che avevo avuto anni […]

Gli ultimi post – Fundraising

  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • FFR 2024 - Community LeaderChe cos’è il Festival del Fundraising
    Per me, non è solo un evento. È un luogo – fisico, mentale, relazionale – dove si concentrano energie, storie, […]

Gli ultimi post – Tech

  • TechAi Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Lo scandalo è questione di percezione
    Lo scandalo è questione di percezione. Ma l’etica? 🤨 Negli ultimi giorni ha preso piede un dibattito accesissimo […]
  • Mappa dell'odioSe non sai dove sei, non puoi sapere dove andare
    Matteo Flora ha aperto così il suo intervento alla presentazione della Mappa dell’Intolleranza 7, ed è difficile […]

Copyright © 2020 | All Rights Reserved. Mik by Shark Themes | Privacy Policy