Oggi, per il LibroDelVenerdì, voglio proporvi un testo che affronta uno dei temi a mio avviso più cruciali del nostro tempo: L’era dell’intelligenza artificiale. Il […]
Blog
Il capitale di fiducia: la vera leva per un Terzo Settore sostenibile e innovativo
Nel Terzo Settore, la fiducia non è solo una virtù: è un asset strategico. Costruire rapporti di lavoro basati sulla fiducia è fondamentale per due […]
La fragilità della fiducia nell’epoca del Deep Fake
Negli ultimi giorni, sulle timeline dei social che frequento, stanno riecheggiando due notizie: da una parte il lancio al pubblico di Sora, il modello […]
LibroDelVenerdì – “La cana spiga cose“ di Stefano Tartarotti
Questa settimana voglio parlarvi di un libro a fumetti che è un esempio straordinario di come si possa raccontare la complessità senza banalizzarla, rendendola però […]
Il Maestro del Farfa Sgalbedrato e altre meraviglie (poco) professionali
C’è una storia di Francesco Guccini che adoro. In un bar, un Maestro del Gioco ha la tendenza di correggere tutti, dispensare consigli e sentenziare […]
L’Asimmetria della Condivisione – pensieri di una Mente Curiosa
Condividere è parte di me. Che si tratti di una scoperta linguistica, un ristorante interessante, o un’idea brillante per risolvere un problema, trovo un piacere […]
LibroDelVenerdì – The Smart Nonprofit di Beth Kanter e Allison H. Fine
LibroDelVenerdi: “The Smart Nonprofit: Staying Human-Centered in an Automated World” di Beth Kanter e Allison H. Fine. Questa settimana voglio parlarvi di un libro […]
Complessità, competenza e approccio magico alla tecnologia
Mi capita qualche volta di ricevere richieste tecnicamente complesse – talvolta assurde – che sembrano dare per scontata una verità implicita: con la tecnologia, tutto […]
LibroDelVenerdì – Quando i dati discriminano di Donata Columbro
Viviamo nell’era dei dati, in una realtà in cui tutto è misurabile e classificabile. Ma ci siamo mai chiesti chi decide che cosa conta e […]
Dati sintetici e fundraising
Ma tu lo sai che cosa sono i dati sintetici?
Se ti dicessi che esistono dati che sembrano veri, ma che sono completamente artificiali e […]