“Rispondo nel testo” è il peggior nemico della leggibilità delle email, soprattutto su mobile. 📩

Siamo abituati a vedere risposte inserite direttamente nel corpo dell’email, spesso evidenziate con colori improbabili. A prima vista può sembrare comodo per chi scrive, ma per chi legge?
🔥È un inferno🔥.

👓Senza considerare condizioni, come il daltonismo, che rendano questa pratica ancora meno accessibile, navigare tra frammenti di testo e colori diversi per ricostruire una risposta completa è faticoso, specialmente da uno smartphone. Questa modalità di risposta non è altro che un compromesso che serve solo a chi scrive, rendendo la comunicazione inefficace e poco fluida. 💬

Prendersi qualche minuto in più per rispondere con chiarezza, organizzando le idee in maniera leggibile, è segno di rispetto per chi dovrà leggere. Non è solo una questione di forma, ma di sostanza: facilita la collaborazione e migliora la comprensione. 🕑

👉 Domanda: quante volte ti è capitato di dover “decifrare” una risposta email perché inserita nel corpo del messaggio in mezzo a mille colori? Anche se cosata qualche sforzo in più, non sarebbe meglio puntare su una comunicazione più chiara e lineare, magari con una risposta strutturata?
Pensiamoci la prossima volta che stiamo per scrivere “rispondo nel testo”. Un piccolo sforzo da parte nostra, può fare una grande differenza per chi riceve. 😊

Tu che ne pensi? Qual è la tua esperienza con queste email?

P.S. Se conosci qualcuno che potrebbe trarre beneficio da questo consiglio, condividi questo post con loro! ♻️

Original LinkedIn Post: https://www.linkedin.com/posts/almagio_rispondo-nel-testo-%C3%A8-il-peggior-nemico-activity-7252291148914802688-TEtR