Skip to content

Il blog di Alberto

Informatico umanista affetto da eclettismo.

  • Home
  • Blog

Autore: Alberto

🖥️ Informatico umanista, affetto da eclettismo. 💰 🍷 Fund&wineraiser... 🍸 🍽️ Amo bere e mangiare
Tecnologie e gabbie tecnologiche. Scegliere con lungimiranza
Tech

Tecnologie e gabbie tecnologiche. Scegliere con lungimiranza

13/03/202519/04/2025 Alberto 2 mins read

Quando si sceglie una tecnologia, spesso ci si concentra su due criteri principali: l’esigenza immediata e il prezzo. Il problema è che il prezzo non […]

Caso Magico e potere strategie di disorientamento dal geopolitico all’aziendale
Diritti

Caso Magico e potere strategie di disorientamento dal geopolitico all’aziendale

03/03/202519/04/2025 Alberto 2 mins read

Recentemente, leggendo una riflessione di Tlon su un video di Donald Trump e il concetto di caos magico applicato alla geopolitica, ho trovato interessante come […]

Privacy

Il GDPR non è una clava

20/02/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

C’è una scena che ho visto ripetersi tante volte, anche di recente: un consulente privacy, un DPO, o una figura interna all’organizzazione che, brandendo il […]

ArtificalIntelligence

L’intelligenza artificiale sta imparando a persuaderci

12/02/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

OpenAI ha recentemente condotto un esperimento su Reddit per testare le capacità persuasive dell’IA. Questo solleva una questione cruciale: siamo pronti a interagire con macchine […]

Tech

La sicurezza non è (solo) una questione tecnica

11/02/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

Oggi è l’Internet Safer Day, un’occasione per riflettere su un tema che troppo spesso viene ridotto a un problema esclusivamente tecnologico: la sicurezza informatica. Scegliere […]

Tech

AI, truffe e BDSM

10/02/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

Sì, avete letto bene. Ma non preoccupatevi, non ho intenzione di deviare dagli argomenti consueti (almeno non troppo). La recente truffa ai danni di alcuni […]

Parole

Riflessione di una domenica uggiosa

09/02/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

Sai come si misura la resilienza?Col-pendolo. Questa è una barzelletta che mi ha raccontato un amico ingegnere. Ogni volta che mi torna in mente mi […]

Diritti

Sicurezza e sviluppo davvero devono essere nemici?

29/01/202521/02/2025 Alberto 3 mins read

Una delle prime iniziative del nuovo mandato di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti è stata la firma di un ordine esecutivo per abrogare […]

Parole

Quando una pubblicità fa male (senza volerlo)

27/01/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

Qualche giorno fa ho ascoltato una pubblicità che mi ha lasciato un po’ perplesso. Non citerò il marchio perché il punto non è criticare un’azienda […]

Diritti

Groucho Marx e i nazisti dell’Illinois

16/01/202521/02/2025 Alberto 2 mins read

Parafrasando Groucho Marx: “Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci i nazisti dell’Illinois.”È una battuta, certo, ma non […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 5 6 … 8

Gli ultimi post

  • Parlare piano. E ascoltare forte
    C’è un modo di comunicare che non urla, che non invade, che non forza, ma sussurra per farsi capire e, soprattutto, che […]
  • Ai Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • Tecnofilia e paranoia. Ovvero di quando volevo farmi un test del DNA
    Mi è tornata in mente, leggendo questo articolo del Guardian (lin nel primo commento), quell’idea che avevo avuto anni […]

Gli ultimi post – Fundraising

  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • FFR 2024 - Community LeaderChe cos’è il Festival del Fundraising
    Per me, non è solo un evento. È un luogo – fisico, mentale, relazionale – dove si concentrano energie, storie, […]

Gli ultimi post – Tech

  • TechAi Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Lo scandalo è questione di percezione
    Lo scandalo è questione di percezione. Ma l’etica? 🤨 Negli ultimi giorni ha preso piede un dibattito accesissimo […]
  • Mappa dell'odioSe non sai dove sei, non puoi sapere dove andare
    Matteo Flora ha aperto così il suo intervento alla presentazione della Mappa dell’Intolleranza 7, ed è difficile […]

Copyright © 2020 | All Rights Reserved. Mik by Shark Themes | Privacy Policy