Quando si sceglie una tecnologia, spesso ci si concentra su due criteri principali: l’esigenza immediata e il prezzo. Il problema è che il prezzo non […]
Autore: Alberto
Caso Magico e potere strategie di disorientamento dal geopolitico all’aziendale
Recentemente, leggendo una riflessione di Tlon su un video di Donald Trump e il concetto di caos magico applicato alla geopolitica, ho trovato interessante come […]
Il GDPR non è una clava
C’è una scena che ho visto ripetersi tante volte, anche di recente: un consulente privacy, un DPO, o una figura interna all’organizzazione che, brandendo il […]
L’intelligenza artificiale sta imparando a persuaderci
OpenAI ha recentemente condotto un esperimento su Reddit per testare le capacità persuasive dell’IA. Questo solleva una questione cruciale: siamo pronti a interagire con macchine […]
La sicurezza non è (solo) una questione tecnica
Oggi è l’Internet Safer Day, un’occasione per riflettere su un tema che troppo spesso viene ridotto a un problema esclusivamente tecnologico: la sicurezza informatica. Scegliere […]
AI, truffe e BDSM
Sì, avete letto bene. Ma non preoccupatevi, non ho intenzione di deviare dagli argomenti consueti (almeno non troppo). La recente truffa ai danni di alcuni […]
Riflessione di una domenica uggiosa
Sai come si misura la resilienza?Col-pendolo. Questa è una barzelletta che mi ha raccontato un amico ingegnere. Ogni volta che mi torna in mente mi […]
Sicurezza e sviluppo davvero devono essere nemici?
Una delle prime iniziative del nuovo mandato di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti è stata la firma di un ordine esecutivo per abrogare […]
Quando una pubblicità fa male (senza volerlo)
Qualche giorno fa ho ascoltato una pubblicità che mi ha lasciato un po’ perplesso. Non citerò il marchio perché il punto non è criticare un’azienda […]
Groucho Marx e i nazisti dell’Illinois
Parafrasando Groucho Marx: “Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci i nazisti dell’Illinois.”È una battuta, certo, ma non […]