Skip to content

Il blog di Alberto

Informatico umanista affetto da eclettismo.

  • Home
  • Blog

Categoria: ArtificalIntelligence

Tutto quello che penso di intelligenze artificiali e simili diavolerie

ArtificalIntelligence, Parole

Intelligenza Artificiale, una carrozza senza cavalli

28/08/202428/08/2024 Alberto 3 mins read

Quando l’automobile fece la sua comparsa, molti la definirono una “carrozza senza cavalli”. Era una descrizione tanto limitata quanto inevitabile: di fronte a un’innovazione senza […]

Il K-AI-ZEN
ArtificalIntelligence

Il K-AI-ZEN

14/06/202419/08/2024 Alberto 2 mins read

In un suo post su LinkedIn Jacopo Perfetti riflette su come l’Intelligenza Artificiale Generativa stia evolvendo a una velocità sorprendente, superando ogni previsione. Dice che […]

Shadow AI – un fenomeno emergente da valutare
ArtificalIntelligence

Shadow AI – un fenomeno emergente da valutare

30/05/202419/08/2024 Alberto 2 mins read

La ShadowAI rappresenta l’uso non regolamentato dell’intelligenza artificiale nelle aziende, portando rischi significativi come violazioni dei dati e non conformità. Tuttavia, con monitoraggio proattivo, formazione e strumenti centralizzati, le organizzazioni possono promuovere l’uso responsabile e innovativo delle AI. Avete affrontato queste sfide?

ArtificalIntelligence, Tech

Approccio magico o maturità digitale

16/05/202430/06/2024 Alberto 2 mins read

La trasformazione digitale rappresenta molto più che l’adozione di nuove tecnologie; è un’opportunità per abbracciare un cambiamento culturale che valorizzi la flessibilità, la collaborazione e […]

Paginazione degli articoli

1 2

Gli ultimi post

  • Parlare piano. E ascoltare forte
    C’è un modo di comunicare che non urla, che non invade, che non forza, ma sussurra per farsi capire e, soprattutto, che […]
  • Ai Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • Tecnofilia e paranoia. Ovvero di quando volevo farmi un test del DNA
    Mi è tornata in mente, leggendo questo articolo del Guardian (lin nel primo commento), quell’idea che avevo avuto anni […]

Gli ultimi post – Fundraising

  • Echo chamber e fundraising. Quando una notizia rivela la nostra bolla
    Ieri un collega mi ha mostrato un articolo de Il Post sui dialogatori face-to-face, e la nostra reazione è stata: un […]
  • Alberto da iRaiseriRasier Far contare ciò che conta
    Ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Far contare ciò che conta: dati, esperienze e strategie nella […]
  • FFR 2024 - Community LeaderChe cos’è il Festival del Fundraising
    Per me, non è solo un evento. È un luogo – fisico, mentale, relazionale – dove si concentrano energie, storie, […]

Gli ultimi post – Tech

  • TechAi Litteracy
    🚦 Nel 2018 il GDPR ha cambiato il modo in cui parliamo di dati.Nel 2025, l’Articolo 4 dell’AI Act promette di fare lo […]
  • Lo scandalo è questione di percezione
    Lo scandalo è questione di percezione. Ma l’etica? 🤨 Negli ultimi giorni ha preso piede un dibattito accesissimo […]
  • Mappa dell'odioSe non sai dove sei, non puoi sapere dove andare
    Matteo Flora ha aperto così il suo intervento alla presentazione della Mappa dell’Intolleranza 7, ed è difficile […]

Copyright © 2020 | All Rights Reserved. Mik by Shark Themes | Privacy Policy